Immobilizzazione
Il completamento delle richieste di immobilizzazione può richiedere molto tempo. Una richiesta potrebbe rimanere in attesa per diverse ore. Ciò si verifica perché Reveal esegue molti controlli per garantire che il veicolo possa essere immobilizzato.
Alla ricezione di una richiesta, Reveal esegue i seguenti controlli:
- Verifica che il veicoli sia all'interno della copertura di rete.
- Verifica che l'unità di monitoraggio del veicolo non sia in modalità di sospensione (spenta).
- Verifica che il veicolo sia in sosta da più di 10 minuti.
Dopo 24 ore, se non è possibile raggiungere il veicolo o se è ancora in movimento, la richiesta scade ed è necessario riprovare.
Se il motore viene spento prima del completamento della richiesta di immobilizzazione, la richiesta non viene completata.
Se la richiesta non viene completata, inviarla nuovamente.
Richiesta di rimobilizzazione ancora in attesa
Veicolo immobilizzato da più di 24 ore
Se il veicolo è immobilizzato da più di 24 ore, la richiesta di rimobilizzazione rimane in attesa finché l'unità di monitoraggio del veicolo non invia l'aggiornamento di stato successivo.
I veicoli vengono registrati una volta al giorno e il comando di rimobilizzazione viene eseguito una volta completata la registrazione.
Se si tenta di avviare il veicolo, l'unità viene attivata e può accettare il comando di rimobilizzazione.
Veicolo immobilizzato da meno di 24 ore
Se il veicolo è immobilizzato da meno di 24 ore, il comando di rimobilizzazione viene inviato ogni dieci minuti finché l'unità di monitoraggio del veicolo non viene registrata.
In seguito, la richiesta può venire completata.
Richiesta di rimobilizzazione non riuscita
Se non è possibile rimobilizzare il veicolo, verificare che la relativa unità di monitoraggio non sia in modalità di sospensione.
Se il motore rimane disattivato per più di 24 ore, l'unità di monitoraggio si spegne.