Aggiornamento delle informazioni su veicoli e assets alimentati
Leggere l'articolo in spagnolo
Per aprire la pagina Modifica veicolo, nell'Elenco veicoli, fare clic sull'icona a forma di matita accanto al veicolo che si desidera modificare.
La pagina Modifica veicolo comprende le seguenti schede:
Se si dispone dei componenti aggiuntivi appropriati, vengono visualizzate le seguenti schede:
Dettagli
Nella scheda Dettagli, è possibile modificare i seguenti campi:
- Nome veicolo
- Numero veicolo
- Tipo di veicolo (scegliere tra Veicolo o Asset motorizzato)
- Targa veicolo
- Lettura Odometro
- Ore totali di utilizzo del motore
- Gruppi di cui fa parte il veicolo
Consigliamo di cambiare il nome e il numero predefinito del veicolo in qualcosa di più pertinente alla propria organizzazione. In questo modo, sarà più semplice cercare e identificare il veicolo in Reveal.
Se si desidera nascondere il veicolo dall'elenco di filtri nella Mappa, selezionare la casella di controllo Nascondi dalle selezioni dei veicoli.
È inoltre possibile visualizzare le seguenti informazioni, a seconda delle funzioni per le quali si è effettuata l'iscrizione:
- Numero di serie elettronico (ESN): è l'identificatore univoco del dispositivo di monitoraggio GPS installato nel veicolo.
- Stato allarme chiavetta elettronica: se è disponibile la funzione ID autista, sarà possibile sapere se l'allarme suona o meno. Inoltre, qui è possibile disattivare o attivare l'allarme.
Scheda assegnazione autista
Nella scheda Assegnazione autista, è possibile assegnare un autista al veicolo, selezionare il periodo di assegnazione e visualizzare la cronologia assegnazioni del veicolo.
Gruppo
Nella scheda Gruppi, è possibile aggiungere il veicolo ai gruppi e rimuoverlo da essi.
Informazioni veicolo
Nella scheda Informazioni veicolo, aggiungere ulteriori informazioni per aumentare la precisione dei report.
Sono disponibili 3 sezioni nella scheda Informazioni veicolo:
- Costo
- Informazioni
- Utilizzo carburante
Nella sezione Costo, è possibile immettere e modificare le seguenti informazioni:
- Dimensioni veicolo: scegliere Carichi leggeri, Carichi medi o Carichi pesanti.
- Costo veicolo: immettere il valore del veicolo.
- Costo veicolo al chilometro: per impostazioni predefinita, questo costo viene desunto dalle Preferenze account. Per impostare un costo diverso per il veicolo, deselezionare la casella di controllo e immettere un valore.
Per ignorare le informazioni del tempo di sosta a motore acceso quando un sensore è attivo, selezionare la casella di controllo Ignora tempo di inattività quando il seguente sensore è ATTIVO e selezionare un sensore dall'elenco.
Nelle sezioni Informazioni e Utilizzo carburante, è possibile immettere e modificare le seguenti informazioni:
- Codice VIN telaio: il numero di identificazione del veicolo, o codice VIN telaio, è un codice univoco di 17 caratteri utilizzato dall'industria automobilistica per identificare i veicoli.
- Anno: l'anno di produzione del veicolo.
- Marca: il produttore del veicolo.
- Modello: il modello del veicolo.
- Tipo di carburante: scegliere Diesel, Senza piombo o Elettrico - Veicolo elettrico a batteria (BEV)
I veicoli elettrici presentano l'iconaaccanto al nome del veicolo nella finestra a comparsa Veicolo e nella scheda Stato flotta sulla Mappa.
- Capacità del serbatoio: la capacità del serbatoio di carburante del veicolo.
- Consumo medio carburante (urbano): il consumo medio carburante durante la guida in ambiente urbano.
- Consumo medio carburante (extraurbano): il consumo medio carburante durante la guida in ambiente extraurbano.
Immettere le informazioni veicolo con il codice VIN Telaio
È possibile aggiungere rapidamente le informazioni veicolo inserendo il codice VIN Telaio.
A tale scopo:
- nel campo codice VIN Telaio, immettere il codice VIN Telaio del veicolo.
- Scegliere TROVA.
- Se il codice VIN Telaio viene riconosciuto, viene visualizzata una finestra di dialogo che verrà modificata o aggiunta. Per accettare le modifiche, scegliere AGGIORNA.
Cronologia DTC
Questa scheda è visibile soltanto ai clienti che dispongono di Engine Connect for Reveal.
Gli eventi di attivazione e disattivazione del Codice problemi diagnostici (DTC, Diagnostic Trouble Code) per il veicolo selezionato sono elencati nella tabella Cronologia DTC.
La tabella Cronologia DTC comprende le seguenti colonne:
- Stato: può essere uno dei seguenti:
- Attivato: l'evento DTC è stato generato ed è attivo. Ad esempio, la diagnosi della temperatura del motore del veicolo ha indicato un valore troppo elevato.
- Disattivato: le condizioni del veicolo che hanno portato all'evento DTC “Attivato” sono state corrette e risolte. Ad esempio, se era stata precedentemente diagnosticata una temperatura troppo elevata su un veicolo e ora viene rilevata una temperatura accettabile.
- Data e ora: la marcatura oraria di quando è stato generato l'evento DTC. Fare clic sulla freccia Su
o sulla freccia Giù
per ordinare la tabella Cronologia DTC in base ai valori di questa colonna. L'intero elenco viene ordinato, indipendentemente dal numero di pagine occupate.
- Tipo di DTC: il tipo di Codice problema diagnostico generato.
- DTC: il DTC (Codice problema diagnostico) generato.
- Descrizione: una descrizione del problema che ha causato la generazione dell'evento DTC. Al momento, solo le seguenti descrizioni sono supportate:
- codici OBDII destinati ad autocarri per carichi leggeri o veicoli commerciali leggeri.
- codici J1939, destinati ai veicoli per carichi pesanti.
Nota: non tutti i DTC dispongono di una descrizione corrispondente, pertanto questa colonna potrebbe essere vuota.
Per cercare un evento DTC:
- Nel campo di ricerca, immettere, in tutto o in parte, un DTC o un tipo di DTC. Il campo di ricerca non fa distinzione tra maiuscole e minuscole.
- Premere il tasto Invio per filtrare l'elenco di eventi DTC. Utilizzare il tasto Backspace o fare clic su X per cancellare il contenuto del campo di ricerca.
Immobilizzazione
Questa scheda è visibile soltanto ai clienti che dispongono della funzione di immobilizzazione.
Sulla scheda Immobilizzazione, è possibile impedire l'avviamento di un veicolo. A questo scopo, viene inviata una richiesta di immobilizzazione al localizzatore di un veicolo.
È inoltre possibile visualizzare la cronologia di immobilizzazione del veicolo.
Ulteriori informazioni su come personalizzare i localizzatori dei assets.