Modalità di analisi degli eventi di guida pericolosa per gli autisti
Un evento di guida pericolosa è un tipo di evento che può dare origine a un'esperienza di guida poco sicura, come frenate brusche o sterzate eccessive. Un algoritmo individua e classifica questi eventi come normali, moderati o gravi in base a una serie di fattori, tra cui:
- accelerazione e decelerazione;
- velocità del veicolo all'inizio e alla fine di un evento;
- tipo di veicolo;
- durata dell'evento;
Esempi di eventi di frenate brusche:
- Se un veicolo che viaggia a 64 km/h rallenta di 8 km/h in un secondo, questo potrebbe attivare un evento di guida pericoloso normale.
- Se un veicolo che viaggia a 64 km/h rallenta di 11 km/h in un secondo, questo potrebbe attivare un evento di guida pericoloso moderato.
- Se un veicolo che viaggia a 64 km/h rallenta di 14 km/h in un secondo, questo potrebbe attivare un evento di guida pericoloso grave.
Sui punteggi di gravità di questi eventi potrebbero influire anche la velocità e le differenze tra i vari tipi di veicoli.