Creare un evento di allarme

Per ricevere gli allarmi, impostare le regole dell'evento di allarme (ad esempio quali veicoli monitorare, l'intervallo di tempo e la frequenza dell'allarme e i suoi destinatari).

La procedura di creazione degli eventi di allarme è composta dai passaggi seguenti. Soltanto il passaggio 6 è diverso in base al tipo di allarme.

  1. Selezionare CREA ALLARME da una delle tre schede in Allarmi.
  2. Selezionare il tipo di allarme desiderato dall'elenco a discesa Tipo di allarme.
    Per ogni tipo di allarme, occorre impostare regole specifiche. Ulteriori informazioni sui diversi tipi di allarmi.
  3. Valutare se assegnare la priorità alta all'allarme. Le e-mail relative agli allarmi a priorità alta verranno contrassegnate come “Importante/A priorità alta” nella casella della posta in arrivo del destinatario dell'allarme. Inoltre, gli allarmi a priorità alta resteranno non letti nel Registro allarmi fino a quando non si fa clic per aprire i dettagli.
  4. Assegnare un nome all'evento per distinguerlo dagli altri eventi di allarme.
  5. Fare clic su Avanti per iniziare la procedura di creazione dell'evento di allarme su tre pagine.

  6. La pagina Opzioni allarme e veicolo cambia in base al tipo di allarme che si desidera creare. Consultare i dettagli per ciascun tipo di allarme.
  7. Nella pagina Orari e frequenza, selezionare un intervallo di tempo in cui si desidera che l'allarme sia attivo. Ad esempio, specificare qui se non si desidera ricevere allarmi su un veicolo al di fuori dell'orario di lavoro o durante il fine settimana o se non si desidera limitare il numero di allarmi relativi a ciascun autista.
    Le opzioni disponibili sono:
    • Ogni giorno (24 ore)
    • Solo i giorni lavorativi (lunedì - venerdì, 24 ore)
    • Solo i fine settimana (sabato - domenica, 24 ore)
    • Personalizzato - selezionare uno o più giorni e scegliere un intervallo di tempo. Per ogni giorno è possibile scegliere più di un intervallo di tempo, pertanto è possibile, ad esempio, escludere l'orario della pausa pranzo.

    Se si sceglie l'opzione Personalizzato, è possibile inserire degli orari per il lunedì e applicarli a ogni giorno facendo clic su Applica l'ora di lunedì a tutti.
    È importante specificare la frequenza delle notifiche di allarme e impostare il numero di notifiche da inviare per ciascun autista, nonché di quelle giornaliere totali. È sempre possibile modificare la frequenza degli allarmi in un secondo momento.
  8. Nella pagina Destinatari allarme, impostare gli utenti che riceveranno la notifica di allarme e il metodo di invio. Se si seleziona display, le notifiche di allarme vengono visualizzate sullo schermo in Reveal (o nell'app Reveal Manager) sotto forma di messaggio pop-up. Gli altri metodi sono E-mail o Messaggio di testo (SMS). È inoltre possibile selezionare i destinatari per gruppi dal menu a discesa Intera flotta.

    Gli amministratori creano dei profili utente in Reveal per i destinatari, che in questo modo possono gestire i propri dettagli utente e le preferenze di contatto, incluso l'indirizzo e-mail e il numero di telefono.
    Se si desidera inviare una notifica a una persona che non è utente di Reveal (che non ha un profilo su Reveal), inserire il suo indirizzo e-mail nel campo E-mail aggiuntive.

    Nota : scegliere con criterio i destinatari delle notifiche di allarme. La persona scelta ha davvero bisogno o ha chiesto di ricevere una notifica su questa attività? Ha bisogno di ricevere un messaggio di testo su questo allarme o è sufficiente un'e-mail?

    Gli autori di un evento di allarme vengono impostati automaticamente come uno dei destinatari di tale evento. Se non si desidera ricevere le notifiche, cercare il proprio nome nell'elenco utenti e rimuovere il segno di spunta.
  9. Tramite le Opzioni di consegna, è inoltre possibile scegliere di inviare una notifica sull'allarme creato all'autista del veicolo responsabile (consultare la sezione Come configurare un profilo autista in Reveal).
  10. Salvare l'evento di allarme e monitorare il numero di notifiche che si ricevono. Dopo aver selezionato Salva, tale evento di allarme è Abilitato. Se si desidera apportare dei cambiamenti all'evento di allarme, utilizzare la funzione di modifica.

In seguito alla creazione di un evento di allarme, è prevista una fase di elaborazione della durata di 20 minuti.


Questo articolo ti è stato utile?


Utenti che ritengono sia utile: 110 su 154