In Reveal sono disponibili i seguenti tipi di allarmi:
I seguenti allarmi sono opzioni aggiuntive:
Nota
Per ulteriori informazioni sulle opzioni aggiuntive, contattare l'assistenza.
Una volta impostato un allarme di attività, se un veicolo o un asset registra un'attività viene attivato un allarme. Per attività si intende un veicolo o un asset in movimento con motore acceso o altre attività rilevate da qualsiasi sensore del veicolo, ad esempio un PTO (power take-off).
Nota
Se si desidera ricevere allarmi di attività per gli asset non alimentati, abilitare le impostazioni del localizzatore. Andare su Amministrazione > Asset > Elenco asset > Impostazioni localizzatore e abilitare Check-in in movimento. Successivamente, è possibile impostare un allarme di attività nel modo consueto. In caso di problemi ad abilitare le impostazioni del localizzatore, contattare il Supporto clienti.
Come impostare un avviso di attività:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo, un autista, un asset o un gruppo da monitorare, oppure l'intera flotta.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, impostare un'attivazione dell'allarme.
Le opzioni disponibili sono:
-
Qualsiasi attività durante l'intervallo di tempo di monitoraggio.
-
Solo movimento durante l'intervallo di tempo di monitoraggio (che viene impostato nella pagina successiva, Orari e frequenza).
-
Attività dopo sosta a motore acceso: opzione consigliata per flotte con lunghi periodi di sosta a motore acceso.
-
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
È possibile ricevere un allarme quando il livello di carica della batteria dell'asset è inferiore a una determinata soglia. La soglia può essere impostata durante la creazione dell'allarme ed essere modificata in qualsiasi momento. Questo avviso non viene ripetuto.
L'allarme si attiva solo se le informazioni relative al livello della batteria dell'asset sono disponibili. Ulteriori informazioni.
Come impostare un allarme in caso di livello della batteria dell'asset basso:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare gli asset alimentati, gli asset non alimentati o un gruppo da monitorare (oppure tutti gli asset).
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, impostare un'attivazione dell'allarme. Impostare una percentuale di carica della batteria considerata bassa (pari o superiore al 5%). L'allarme si attiverà quando il livello di batteria dell'asset scende al di sotto di quella percentuale.
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
Questo allarme segnala i veicoli in sosta a motore acceso per un tempo superiore a quanto prestabilito. Per i veicoli dotati di attrezzature di bordo registrate nel sistema, è possibile impostare il sistema in modo da ignorare gli allarmi quando un PTO (power take-off) è attivo.
Come impostare un allarme di sosta a motore acceso:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo, un autista o un gruppo da monitorare, oppure l'intera flotta.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, inserire il numero di minuti considerati come una sosta prolungata a motore acceso nella casella in corrispondenza di Attivazione allarmi. L'allarme verrà attivato quando il veicolo rimane in sosta a motore acceso più a lungo del tempo impostato. Questa impostazione viene configurata per ciascun allarme. Le impostazioni relative alla sosta a motore acceso configurate in Riferimento o in Account personale non influiscono sul numero qui impostato.
Selezionare la casella di controllo accanto a Ignora attività quando se non si desidera ricevere allarmi di sosta a motore acceso nei seguenti casi:
-
Il veicolo accede a determinati luoghi (POI, punti di interesse).
-
Il veicolo è in modalità privacy.
-
Un sensore è acceso. Ad esempio, può trattarsi di un sensore PTO che deve essere in funzione mentre il veicolo è in sosta a motore acceso. È consigliabile non impostare l'invio di notifiche in questi casi.
-
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
Il localizzatore GPS nel veicolo o nell'asset invia informazioni relative alla posizione a Reveal. Se il localizzatore invia informazioni relative alla posizione a Reveal dall'interno dell'area POI, l'allarme viene attivato. Più frequente è il ping della posizione GPS, più accurato è l'allarme.
Nota
Alcuni sistemi di monitoraggio degli asset inviano aggiornamenti GPS soltanto una volta ogni 24 ore. Questo significa che la precisione dell'allarme è inferiore a quella per i dispositivi di monitoraggio degli asset che inviano gli aggiornamenti GPS quando viene rilevato un movimento e quando il movimento è cessato. Se si desidera modificare la frequenza di generazione dei report per il sistema di monitoraggio degli asset, contattare l'assistenza.
Come impostare un allarme per un POI:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo, un autista, un gruppo o un asset da monitorare, oppure l'intera flotta.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, impostare un'attivazione dell'allarme. Impostare l'attivazione dell'allarme quando il veicolo o l'asset selezionato:
-
Accede a un POI.
-
Esce da un POI.
-
Accede ed esce da un POI.
-
Fa una sosta in un POI.
-
Non accede a un POI entro un orario specificato.
-
Rimane in un POI oltre un orario specificato.
-
-
Scegliere i POI: selezionare i POI da monitorare dal relativo elenco. Se non sono presenti POI, crearli prima di procedere.
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
Un avviso di guida pericolosa invia una notifica in caso di episodi come una sterzata o una frenata brusche.
Come impostare un allarme di guida pericolosa:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo, un autista o un gruppo da monitorare, oppure l'intera flotta. Per evitare di ricevere un allarme di guida pericolosa e un allarme video per lo stesso evento, aggiungere i veicoli che non dispongono di una videocamera.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, impostare una o più attivazioni dell'allarme. È possibile scegliere tra tre tipi di eventi di guida pericolosa:
-
Frenate brusche
-
Sterzate brusche
-
Accelerazioni brusche (accelerazione brusca)
Stabilire se si vuole ricevere una notifica per tutti gli eventi o solo per quelli gravi. I livelli di gravità dipendono dalla dimensione dei veicoli e dall'evento di guida pericolosa rilevato. Il sistema di monitoraggio attiva un evento di guida severa in base alla sola gravità dell'evento. Le classificazioni dei video, invece, tengono conto del contesto e del rischio di incidente.
Stabilire se inviare una notifica solo quando si è verificato un determinato numero di eventi. Questa opzione consente di ridurre il numero di notifiche a un livello più gestibile, se si ritiene di riceverne un numero troppo elevato.
-
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme è possibile aggiungere i destinatari.
L'allarme di accensione segnala gli episodi in cui il motore del veicolo è stato:
-
Acceso
-
Spento
-
Acceso O spento
Come impostare un allarme di accensione:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo, un autista o un gruppo da monitorare, oppure l'intera flotta.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, impostare un'attivazione dell'allarme per il veicolo selezionato o l'autista di un veicolo.
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
Questo allarme avvisa se un veicolo è stato inattivo per un determinato intervallo di tempo.
Nota
Un veicolo è attivo quando è acceso e in movimento o se i sensori nel veicolo rilevano un'attività, come PTO (power take-off).
Come impostare un allarme di inattività:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo, un autista o un gruppo da monitorare, oppure l'intera flotta.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, impostare un'attivazione dell'allarme. L'allarme verrà inviato dopo un determinato numero di ore e minuti di inattività.
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
Questo allarme è attivato se l'attività del veicolo inizia dopo un orario prefissato a scelta. È possibile scegliere il tipo di attività.
Come impostare un allarme di avvio ritardato:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo, un autista o un gruppo da monitorare, oppure l'intera flotta.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, impostare un'attivazione dell'allarme, ovvero un orario entro il quale viene rilevato un avvio ritardato. Questa selezione tiene in considerazione il fuso orario in cui si trova il veicolo. Quindi, impostare il momento di inizio della giornata:
-
Veicolo acceso
-
Primo movimento (limite stradale dell'unità di monitoraggio del veicolo)
-
Arrivo alla prima sosta (calcolato come la prima posizione in cui il motore viene spento)
-
Arrivo in un luogo (un POI; selezionare un luogo dall'elenco)
-
Partenza da un luogo (un POI; selezionare un luogo dall'elenco)
-
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
Questo allarme avvisa quando un veicolo fa una sosta più lunga di un intervallo di tempo prestabilito. È possibile impostarne l'attivazione quando un veicolo è in sosta per un determinato intervallo di tempo in un luogo o quando si verifica il movimento successivo (quando viene riacceso il motore).
Come impostare un allarme di sosta lunga:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo, un autista o un gruppo da monitorare, oppure l'intera flotta.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, impostare un'attivazione dell'allarme. L'intervallo di tempo inserito qui sarà il punto di partenza per il calcolo della sosta lunga. Se il veicolo fa delle frequenti soste lunghe in determinati luoghi, è possibile impostare l'allarme in modo da ignorarle.
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
Questo allarme segnala i veicoli che superano una determinata velocità, un limite di velocità o una velocità media di un determinato valore durante l'intervallo di tempo prescelto.
Verizon Connect collabora con un fornitore di informazioni sui limiti di velocità di terze parti, che monitora e aggiorna costantemente le informazioni sui limiti di velocità avvalendosi di dati pubblici, comunali e satellitari per verificare i limiti di velocità.
I dati sulla velocità media di Verizon Connect confrontano i dati sulla posizione con quelli relativi all'anno precedente sulla velocità media dei veicoli in orari non di punta lungo il segmento stradale in questione.
Verizon Connect ha fatto ogni tentativo per garantire l'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni fornite sul limite di velocità stradale. Se si riscontrano discrepanze nelle informazioni, contattare il team dell'assistenza clienti di Verizon per risolvere il problema.
Nota
Quando un autista è in modalità privacy, Reveal non segnala violazioni del limite di velocità.
Come impostare un allarme di eccesso di velocità:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo, un autista o un gruppo da monitorare, oppure l'intera flotta.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, impostare un'attivazione dell'allarme.
-
Evento di eccesso di velocità oltre una determinata velocità.
-
Violazione di limite di velocità: XX mi/h o km/h oltre il limite. Qui è possibile scegliere se tenere in considerazione il limite di velocità in viaggio, la velocità media o entrambe contemporaneamente.
-
Determinare se si desidera che l'allarme venga attivato solo dopo un determinato numero di eventi di eccesso di velocità selezionando l'opzione Non inviare l'allarme fino a dopo. Inoltre, è possibile scegliere se tali eventi devono essere consecutivi o meno. Questa opzione può essere utile se si riceve un numero elevato di allarmi di eccesso di velocità.
-
Definire se si desidera ricevere allarmi di eccesso di velocità soltanto per gli incidenti che si verificano in determinati luoghi. In caso affermativo, selezionare queste zone dall'elenco dei Luoghi (POI).
-
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
Il dispositivo di monitoraggio del veicolo è in grado di monitorare lo stato di attivazione e disattivazione del sensore PTO. Questo allarme avvisa in caso di cambiamenti dello stato del sensore.
Come impostare un allarme di attivazione del sensore:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo, un autista o un gruppo da monitorare, oppure l'intera flotta.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, impostare un'attivazione dell'allarme.
Selezionare un'attrezzatura di bordo dall'elenco oppure scegliere l'opzione Qualsiasi per ricevere notifiche sulle modifiche apportate a qualsiasi sensore.
Quindi, scegliere se si desidera che l'allarme si attivi quando il sensore è:
-
acceso
-
spento
-
acceso e spento
Inoltre, è possibile decidere di ignorare l'attività del sensore quando il motore è spento, selezionando la casella di controllo corrispondente.
-
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un nuovo allarme.
Questo allarme è disponibile per i clienti che dispongono di sensori installati sul veicolo e che hanno abilitato l'attivazione del sensore sul proprio account.
Nota
Se si è interessati a utilizzare questo allarme, contattare il supporto per verificare se il proprio dispositivo è compatibile.
Questo allarme si attiva quando un veicolo è in traino ed è disponibile per i clienti che hanno abilitato l'opzione In traino sul proprio account.
Questo allarme si attiva quando un veicolo ha commesso una violazione dei tempi di guida (guida giornaliera, tempo in servizio giornaliero, tempo in servizio settimanale o pausa di 30 minuti) ed è disponibile per i clienti che hanno abilitato l'opzione LogBook sul proprio account.
Questo allarme si attiva quando il dispositivo GPS non è acceso e non può essere monitorato per un determinato intervallo di tempo ed è disponibile per i clienti che hanno abilitato l'opzione Interruzione dell'alimentazione sul proprio account.
Nota
Se si è interessati a utilizzare questo allarme, contattare il supporto per verificare se il proprio dispositivo è compatibile.
Questo allarme si attiva ogni volta che un veicolo registra un codice problemi diagnostici (attivazioni, disattivazioni o entrambi) ed è disponibile per i clienti che hanno abilitato ECM sul proprio account.
Questo allarme invia una notifica quando un veicolo è in stato Emergenza. Quando l'autista si trova in questa situazione, può premere un pulsante nella cabina per attivare un allarme emergenza in Reveal. Questo allarme è disponibile per i clienti che hanno abilitato questa opzione sul proprio account e che dispongono dell'unità installata sul veicolo.
Per attivare il pulsante di emergenza in cabina, tenerlo premuto per 7 secondi. Per reimpostare o disattivare la funzione emergenza, tenere premuto il pulsante per 10 secondi.
Questo allarme si attiva quando un veicolo rimane non assegnato per un determinato intervallo di minuti dopo l'accensione del motore.
Questo allarme informa l'utente quando un veicolo non supera un report di ispezione nell'app mobile Reveal Driver Plus. Un report di ispezione non viene superato quando nell'ispezione del veicolo un autista contrassegna uno o più elementi come difetti importanti che compromettono la sicurezza se si utilizza il veicolo.
Come impostare un avviso di ispezione flotta:
-
Seguire i passaggi indicati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, selezionare un veicolo o un gruppo da monitorare (oppure l'intera flotta).
-
Nella pagina Opzioni allarme e flotta, verificare che l'attivazione dell'allarme sia selezionata.
-
Nella pagina Orari e frequenza, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un allarme.
-
Nella pagina Destinatari allarme, seguire i passaggi illustrati nell'articolo Creare un allarme.