Nel Calendario, è possibile creare una serie di appuntamenti ricorrenti per un lavoro. Gli appuntamenti possono avere cadenza giornaliera, settimanale, mensile o annuale. È possibile creare appuntamenti ricorrenti sotto un unico Codice lavoro e su giorni consecutivi o non consecutivi.
Questo articolo spiega come:
Per creare un lavoro con appuntamenti ricorrenti:
-
Nel Calendario, selezionare CREA LAVORO.
-
Nel pannello Nuovo lavoro, inserire i dettagli del lavoro.
-
In Appuntamento, selezionare la frequenza dell'appuntamento. È possibile selezionare una cadenza "Giornaliera", "Settimanale", "Mensile" o "Annuale".
Nota
L'opzione predefinita è "Non si ripete". Se si seleziona questa opzione, i dettagli del lavoro vengono applicati a un solo appuntamento.
-
Scegliere le opzioni della modalità di ricorrenza che si desidera.
-
Appuntamenti ricorrenti giornalieri Sotto l'opzione Ogni, inserire la frequenza con cui ripetere l'appuntamento (ad esempio, ogni 10 giorni). Scegliere una data di inizio e una di fine per gli appuntamenti ricorrenti.
-
Appuntamenti ricorrenti settimanali Sotto l'opzione Ogni, inserire la frequenza con cui ripetere l'appuntamento (ad esempio, ogni 6 settimane). In Si ripete il, selezionare il giorno o i giorni della settimana in cui si svolgeranno gli appuntamenti. Scegliere una data di inizio e una di fine per gli appuntamenti ricorrenti.
-
Appuntamenti ricorrenti mensili Sotto l'opzione Ogni, inserire la frequenza con cui ripetere l'appuntamento (ad esempio, ogni 6 mesi). Selezionare Questo giorno della settimana se si preferisce che l'appuntamento si ripeta in un giorno specifico (ad esempio, ogni lunedì); in alternativa scegliere Questo giorno del mese per far sì che l'appuntamento avvenga in un giorno specifico di ogni mese (ad esempio, il 5° giorno). Scegliere una data di inizio e una di fine per gli appuntamenti ricorrenti.
-
Appuntamenti ricorrenti annuali Sotto l'opzione Ogni, inserire la frequenza con cui ripetere gli appuntamenti (ad esempio, ogni 2 anni). Scegliere una data di inizio e una di fine per gli appuntamenti ricorrenti.
-
-
Aggiungere un orario di inizio e la durata del lavoro. Assegnare uno o più tecnici.
-
Fare clic su SALVA. Gli appuntamenti vengono visualizzati nel Calendario.
Gli appuntamenti ricorrenti saranno contrassegnati dall'icona Ricorrente accanto al loro titolo nel Calendario.
In Calendario, è possibile modificare una serie di appuntamenti ricorrenti o un singolo appuntamento ricorrente.
Per modificare gli appuntamenti ricorrenti:
-
Fare clic sull'appuntamento che si desidera modificare. Viene aperto il pannello Lavoro.
-
Modificare i dettagli dell'appuntamento.
-
Fare clic su SALVA.
È possibile modificare l'orario e il tecnico trascinando la scheda del lavoro all'interno del Calendario.
Nota
Tutte le modifiche verranno applicate solo al singolo appuntamento modificato, non all'intera serie.
Per modificare una serie di appuntamenti:
-
Fare clic su uno degli appuntamenti della serie nel Calendario. Viene aperto il pannello Lavoro.
-
Fare clic su MODIFICA TUTTO nel banner sotto l'intestazione.
-
Apportare le modifiche e fare clic su SALVA.
Nota
Le modifiche vengono applicate a tutti gli appuntamenti futuri della serie.
Una volta creati gli appuntamenti ricorrenti, è necessario inviare una notifica di lavoro relativa a tali appuntamenti al dispositivo mobile del tecnico.
Per inviare un appuntamento ricorrente a un tecnico:
Gli appuntamenti ricorrenti possono essere creati e pianificati in un secondo momento. Fino a quando non vengono pianificati, restano nel pannello In sospeso.
Se l'utente non assegna l'ora di inizio e/o il tecnico, gli appuntamenti vengono spostati nel pannello In sospeso.
Per pianificare una serie ricorrente di appuntamenti dall'elenco In sospeso:
-
Fare clic su un appuntamento ricorrente nel pannello In sospeso. Viene aperto il pannello Lavoro.
-
Aggiungere un orario di inizio o assegnare un tecnico.
-
Fare clic su SALVA. Gli appuntamenti vengono visualizzati nel Calendario.